Guida ai comandi da terminale - Gestione di file e directory: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 55: Riga 55:
<pre>
<pre>
mkdir NuovaCartella/sottocartella
mkdir NuovaCartella/sottocartella
</pre>
== Visualizzare la struttura di una directory ('''tree''') ==
<code>tree</code> è un comando shell che ha il compito di listare ad albero una data directory. Bisogna prima installare l'omonimo pacchetto: <pre>
# apt install tree
</pre>
La sintassi del comando è:
<pre>
tree [ -adfgilnopqrstuxACDFNS ][ -L level [-R] ][ -H baseHREF ][ -T title ][ -o filename ][ --nolinks ][ -P pattern ]
[ -I pattern ][ --inodes ][--device ][ --nore-port ][ --dirsfirst ][ --version ][ --help ][ directory ... ]
</pre>
Alcune delle numerose opzioni che possiamo passare al comando tree sono:
* <code>-a</code>: Stampa a video tutti i file, compresi quelli nascosti
* <code>-d</code>: Lista soltanto le directory
* <code>-f</code>: Stampa tutto il percorso di ogni file
* <code>-i</code>: Non stampa un output ad 'albero'
* <code>-s</code>: Stampa affianco al nome del file la sua dimensione
* <code>-r</code>: Riordina alfabeticamente l'output
Se vogliamo ad esempio listare la cartella <code>/home/user/tmp</code>, basta dare il comando:
<pre>
tree /home/user/tmp
</pre>
</pre>


Riga 162: Riga 184:
</pre>
</pre>
Il comando precedente funziona correttamente anche se si vogliono cancellare directory vuote.
Il comando precedente funziona correttamente anche se si vogliono cancellare directory vuote.
== Visualizzare la struttura di una directory ==
<code>tree</code> è un comando shell che ha il compito di listare ad albero una data directory. Bisogna prima installare l'omonimo pacchetto: <pre>
# apt install tree
</pre>
La sintassi del comando è:
<pre>
tree [ -adfgilnopqrstuxACDFNS ][ -L level [-R] ][ -H baseHREF ][ -T title ][ -o filename ][ --nolinks ][ -P pattern ]
[ -I pattern ][ --inodes ][--device ][ --nore-port ][ --dirsfirst ][ --version ][ --help ][ directory ... ]
</pre>
Alcune delle numerose opzioni che possiamo passare al comando tree sono:
* <code>-a</code>: Stampa a video tutti i file, compresi quelli nascosti
* <code>-d</code>: Lista soltanto le directory
* <code>-f</code>: Stampa tutto il percorso di ogni file
* <code>-i</code>: Non stampa un output ad 'albero'
* <code>-s</code>: Stampa affianco al nome del file la sua dimensione
* <code>-r</code>: Riordina alfabeticamente l'output
Se vogliamo ad esempio listare la cartella <code>/home/user/tmp</code>, basta dare il comando:
<pre>
tree /home/user/tmp
</pre>


== Cancellare un file ==
== Cancellare un file ==
3 084

contributi