Guida ai comandi da terminale - Gestione di file e directory: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 62: Riga 62:


=== Rinominare ===
=== Rinominare ===
==== Directory ====
Rinominare una cartella da terminale è semplice. Se ad esempio dobbiamo assegnare alla directory “VecchiaCartella” il nuovo nome “NuovaCartella”, dobbiamo portarci nella directory genitore e scrivere:
Rinominare una cartella da terminale è semplice. Se ad esempio dobbiamo assegnare alla directory “VecchiaCartella” il nuovo nome “NuovaCartella”, dobbiamo portarci nella directory genitore e scrivere:
<pre>
<pre>
mv VecchiaCartella/ NuovaCartella/
mv VecchiaCartella/ NuovaCartella/
</pre>
==== File ====
Per rinominare un file da terminale deve essere usato il comando <code>mv</code>. Volendo rinominare il file “testo.txt” in “text.txt” dovremo dirigerci prima nella directory in cui il file è presente, e poi digitare:
<pre>
mv testo.txt text.txt
</pre>
</pre>


=== Spostare (tagliare ed incollare) ===
=== Spostare (tagliare ed incollare) ===
==== Directory ====
Spostare (tagliare ed incollare) una directory da terminale richiede un solo semplice comando. Supponiamo di avere la seguente struttura:
Spostare (tagliare ed incollare) una directory da terminale richiede un solo semplice comando. Supponiamo di avere la seguente struttura:
<pre>
<pre>
Riga 87: Riga 97:
<pre>
<pre>
mv /home/ferdy/cartella/sottocartella /home/ferdy/directory
mv /home/ferdy/cartella/sottocartella /home/ferdy/directory
</pre>
==== File ====
Anche per questa operazione deve essere usato il comando <code>mv</code>. Supponiamo di avere il file "testo.txt" in una specifica directory e di volerlo spostare nella nostra directory Home. Dirigiamoci da terminale nella directory in cui il file è presente, e lanciamo:
<pre>
mv testo.txt /home/vostronomeutente/
</pre>
</pre>


== Copiare ('''cp''') ==
== Copiare ('''cp''') ==
=== Directory ===
Copiare ed incollare una directory da terminale richiede un solo semplice comando. Supponiamo di avere la seguente struttura:
Copiare ed incollare una directory da terminale richiede un solo semplice comando. Supponiamo di avere la seguente struttura:
<pre>
<pre>
Riga 111: Riga 129:
</pre>
</pre>
L'opzione <code>-r</code> permette di estendere ricorsivamente l'opzione di copia alle eventuali sottodirectory contenute della directory "sottocartella".
L'opzione <code>-r</code> permette di estendere ricorsivamente l'opzione di copia alle eventuali sottodirectory contenute della directory "sottocartella".
=== File ===
Se intendiamo duplicare un file, dobbiamo usare il comando <code>cp</code>. Con questo comando si possono fare più cose:
* copiare un file da una directory ad un'altra:
<pre>
cp testo.txt /home/vostronomeutente/testo.txt
</pre>
* creare un duplicato del file nella stessa direcctory, cambiandogli solo il nome:
<pre>
cp testo.txt text.txt
</pre>
* creare un duplicato e cambiare anche l’estensione:
<pre>
cp testo.txt testo.bak
</pre>


== Cancellare una directory vuota ==
== Cancellare una directory vuota ==
Riga 150: Riga 183:
<pre>
<pre>
tree /home/user/tmp
tree /home/user/tmp
</pre>
== Rinominare un file ==
Per rinominare un file da terminale deve essere usato il comando <code>mv</code>. Volendo rinominare il file “testo.txt” in “text.txt” dovremo dirigerci prima nella directory in cui il file è presente, e poi digitare:
<pre>
mv testo.txt text.txt
</pre>
== Spostare (tagliare ed incollare) un file ==
Anche per questa operazione deve essere usato il comando <code>mv</code>. Supponiamo di avere il file "testo.txt" in una specifica directory e di volerlo spostare nella nostra directory Home. Dirigiamoci da terminale nella directory in cui il file è presente, e lanciamo:
<pre>
mv testo.txt /home/vostronomeutente/
</pre>
== Copiare un file ==
Se intendiamo duplicare un file, dobbiamo usare il comando <code>cp</code>. Con questo comando si possono fare più cose:
* copiare un file da una directory ad un'altra:
<pre>
cp testo.txt /home/vostronomeutente/testo.txt
</pre>
* creare un duplicato del file nella stessa direcctory, cambiandogli solo il nome:
<pre>
cp testo.txt text.txt
</pre>
* creare un duplicato e cambiare anche l’estensione:
<pre>
cp testo.txt testo.bak
</pre>
</pre>


3 084

contributi