RAID: Redundant Array of Indipendent Disks: differenze tra le versioni

m
Riga 140: Riga 140:


A questo punto, se lo si desidera, è possibile eliminare tutte le partizioni dai dischi che formavano <code>mdX</code>. Nel caso di dischi SSD un comando utile è <code>blkdiscard</code>, ad esempio:
A questo punto, se lo si desidera, è possibile eliminare tutte le partizioni dai dischi che formavano <code>mdX</code>. Nel caso di dischi SSD un comando utile è <code>blkdiscard</code>, ad esempio:
<pre># blkdiscard /dev/sdX<br/>
<pre># blkdiscard /dev/sdX
# blkdiscard /dev/sdY</pre>
# blkdiscard /dev/sdY</pre>
Da notare che questo comando non elimina realmente i dati, ma li rende inaccessibili facendo semplicemente apparire i dischi come vuoti (non è quindi una cancellazione sicura). Ad entrambi i precedenti comandi deve essere aggiutna l'opzione <code>-f</code> altrimenti il sistema si limiterà a stampare a video un messaggio di avvertimento relativo alla perdita dei dati sui dischi specificati.
Da notare che questo comando non elimina realmente i dati, ma li rende inaccessibili facendo semplicemente apparire i dischi come vuoti (non è quindi una cancellazione sicura). Ad entrambi i precedenti comandi deve essere aggiutna l'opzione <code>-f</code> altrimenti il sistema si limiterà a stampare a video un messaggio di avvertimento relativo alla perdita dei dati sui dischi specificati.
3 084

contributi