Old:Debian: accelerare GTK con Cairo e Glitz

Da Guide@Debianizzati.Org.
Versione del 5 nov 2005 alle 13:43 di Keltik (discussione | contributi) (inserimento iniziale)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Document-page-setup.png Attenzione: questo articolo è ancora incompleto e in fase di scrittura da parte del suo autore.

Sentitevi liberi di contribuire, proponendo modifiche alla guida tramite l'apposita pagina di discussione, in modo da non interferire con il lavoro portato avanti sulla voce. Per altre informazioni si rimanda al template.



Premessa

Questa guida spiega come abilitare Cairo e GLitz in Debian Etch (testing) in modo accellerare notevolmente le prestazione delle librerie GTK e dell' ambiente Gnome. È basata sulla ottima documentazione scritta da felipe e intitolata: GTK velocissime con Clearlooks + Cairo + Glitz!.

Essendo necessaria l' installazione di pacchetti provenienti dal tree experimental, potrebbe essere utile configurare la vostra Debian-box per l' utilizzo di repositories misti. A questo scopo vi consiglio la lettura di [APT uso avanzato: mixare releases diverse].

Il software utilizzato è altamente sperimentale, per cui ne sconsiglio l' utilizzo ai deboli di cuore.

Non mi resta che augurarvi buona lettura & happy debian!

Prerequisiti

Repositories

Dato che dovremo utilizzare alcuni pacchetti sorgenti ed altri provenienti da experimental, è necessario aggiungere (se non presenti) i seguenti repositories al nostro file /etc/apt/sources.list:

deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ testing main non-free contrib
deb http://debian.fastweb.it/debian/ ../project/experimental main contrib non-free

Una volta inseriti i repositories, aggiorniamo il database dei pacchetti:

# apt-get update

Strumenti CVS

Utilizzeremo codice proveniente dall' archivio di sviluppo del tema GTK Clearlooks, per cui abbiamo bisogno dei relativi strumenti. Installiamoli:

# apt-get install cvs

Librerie di sviluppo GTK

Avremo bisogno anche delle librerie di sviluppo GTK+. Le versioni presenti in testing e unstable non sono abbastanza recenti, per cui dovremo installare la versione experimental:

apt-get install -t experimental libgtk2.0-dev

Libtool

È necessario anche installare libtool:

# apt-get install libtool

Ricompilare Cairo

Le librerie Cairo fornite da Debian non sono compilate per supportare Glitz. Dobbiamo quindi ricompilarle abilitandolo.

Per prima cosa creiamo una cartella di lavoro:

$ mkdir src

Ora scarichiamo il pacchetto sorgente delle librerie e le relative dipendenze:

$ apt-get source libcairo2
# sudo apt-get build-dep libcairo2

Ora abilitiamo il supporto a Glitz editando il file rules all' interno di libcairo-1.0.0/debian. Dobbiamo andare alla sezione DEB_CONFIGURE_USER_FLAGS= \ del file e modificare la direttiva --disable-glitz in --enable-glitz.

Fatto questo passiamo alla compilazione vera e propria del pacchetto, che può essere fatta in vari modo.

  • primo metodo (lanciato all' interno di ~/src/libcairo-1.0.0 ):
    # debian/rules binary
  • secondo metodo (lanciato all' interno di ~/src):
    # apt-get source libcairo2 --compile