Linux Kernel in a Nutshell

Da Guide@Debianizzati.Org.
Versione del 29 gen 2007 alle 21:16 di Tindal (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa è una traduzione del libro Linux Kernel in a Nutshell di Greg Kroah-Hartman, pubblicato da O'Reilly. Il libro è disponibile nei termini della licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.5, che permette il libero download e la redistribuzione dell'opera, e viene pubblicato qui, tradotto, nei termini della stessa licenza.

La traduzione è in corso e chiunque abbia buona volontà e una conoscenza sufficiente della lingua è invitato a contribuire attivamente. Grazie a tutti e buona lettura.



Prefazione



Parte I.

Compilare il Kernel

Questa parte del libro mostra come scaricare, compilare e installare il Kernel. È in gran parte una guida passo passo.


Parte II.

Personalizzazioni Principali

Questa parte spiega le personalizzazioni più comuni effettuate dagli utenti di Linux, ed utili combinazioni di opzioni da personalizzare.


Parte III.

Guide di Riferimento per il Kernel

Questa sezione fornisce informazioni di riferimento su parametri per il Kernel di tutti i tipi.


Parte IV.

Informazioni Aggiuntive

Questa sezione include un'Appendice su programmi utili, e riferimenti per ulteriori approfondimenti.