Zarafa: un sostituto opensource per Microsoft Exchange: differenze tra le versioni

Riga 645: Riga 645:
#* Ora cliccare Aggiungi.. > Rubrica Outlook > OK
#* Ora cliccare Aggiungi.. > Rubrica Outlook > OK
#* Cliccare OK e poi su Fine per finalizzare il profilo.
#* Cliccare OK e poi su Fine per finalizzare il profilo.
====Tipi di connessione Outlook====
=====Online=====
L'opzione Online funziona come le precedenti funzioni zarafa. Quando si ha disponibile una connessione al server, si può inizializzare Outlook. Quando la connessione di rete non è disponibile non è possibile accedere alle e-mail, all'agenda e ai contatti.
=====Controllo all'avvio=====
Con l'opzione Autodetect Offline/Online, Outlook controlla all'avvio se il server è raggiungibile. Quando Outlook ha una connessione al server Zarafa tutti gli oggetti verranno sincronizzati nella memoria offline. Quando la connessione di rete non è disponibile, Outlook non passerà automaticamente alla memoria offline. E' necessario riavviare Outlook per passare alla memoria offline.
Quando si avvia Outlook e non è disponibile una connessione, apparirà un pop-up che chiede se si desidera lavorare offline.
=====Modalità Cache Zarafa=====
Il terzo tipo di connessione è la Modalita Cache Zarafa. Questa funzionalità è simile alla modalità cache di MS Exchange. Se si seleziona questa opzione, si lavorerà sempre sulla memoria offline. Quando si ha una connessione di rete disponibile , Outlook sincoronizzerà gli oggeti creati, cancellati o spostati col server e le e-mail ricevute sul server verranno sincronizzate con la memoria offline. La prima volta che si configura il profilo Outlook è necessario avere una connessione col server Zarafa. Dopo che il profilo è stato creato e si avvia Outlook, tutte le cartelle e gli oggetti verranno sincronizzati.


===Personalizzazione della Web Interface===
===Personalizzazione della Web Interface===