Old:Installare stampante multifunzione Samsung SCX-4521F: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
Questa guida è stata testata con Debian Squeeze e Gnome
Questa guida è stata testata con Debian Squeeze e Gnome


Apriamo Synaptic (gestore pacchetti) per aggiungere il nuovo [[repository]].
Editeremo da root il nostro sources.list


[[File:schermata-1.png]]
in /etc/apt/sources.list


Per questo selezioniamo Impostazioni>repository
per aggiungere in fondo alla pagina


Si aprirà un'ulteriore finestra:
[[File:schermata-2.png]]
sulla quale selezioneremo prima third-party software e poi il tasto add..
Questo ci permetterà di inserire il nuovo repository. Copieremo:
<pre>debian deb http://www.bchemnet.com/suldr/ extra</pre>
<pre>debian deb http://www.bchemnet.com/suldr/ extra</pre>


[[File:schermata-3.png]]
Salveremo e chiuderemo il file.
 
per poi selezionare aggiungi sorgente. Fatto.


[[File:schermata-4.png]]
Questo ci permetterà di inserire il nuovo repository.


Ora apriremo un terminale per loggarci come amministratore e aggiungeremo la chiave pubblica con questo comando:
Ora sempre da root aggiungeremo la chiave pubblica con questo comando:


<pre># Wget-O - http://www.bchemnet.com/suldr/suldr.gpg | apt-key add -</pre>
<pre># Wget-O - http://www.bchemnet.com/suldr/suldr.gpg | apt-key add -</pre>


[[File:schermata-5.png]]
Aggiorneremo il tutto


Aggiorneremo Synaptic:
<pre># apt-get update</pre>


[[File:schermata-6.png]]
affinché i nuovi pacchetti vengano aggiunti.


[[File:schermata-8.png]]
Quindi procederemo all'installazione


per verificare che i nuovi pacchetti sono stati aggiunti.
<pre>apt-get install-driver samsungmfp</pre>


Ora installeremo i seguenti pacchetti:
<pre>apt-get install samsungmfp-scanner</pre>


Colleghiamo la stampante e aggiungiamo la nuova stampante.


'''apt-get install-driver samsungmfp'''
Una volta riavviato il computer, anche xsane rileverà lo scanner.
 
'''apt-get install samsungmfp-scanner'''
 
[[File:schermata-9.png]]
 
[[File:schermata-10.png]]
 
[[File:schermata-11.png]]
 
[[File:schermata-12.png]]
 
[[File:schermata-13.png]]
 
[[File:schermata-14.png]]
 
[[File:schermata-15.png]]
 
Colleghiamo la stampante e aggiungiamo la nuova stampante.
Una volta riavviato il computer anche xsane rileverà lo scanner.


{{Autori
{{Autori

Versione delle 15:23, 26 ott 2012

Edit-clear-history.png Attenzione. Questa guida è da considerarsi abbandonata, per via del tempo trascorso dall'ultima verifica.

Potrà essere resa obsoleta, previa segnalazione sul forum, se nessuno si propone per l'adozione.


Debian-swirl.png Versioni Compatibili

Debian 6 "squeeze"

Installare stampante multifunzione samsung SCX-4521F

Anche se sul sito della Samsung c'è la possibilità di scaricare i driver della stampante, in questo caso si è deciso di procedere come segue avanti, perché l'installazione dei driver Samsung appunto, permetteva sì, l'utilizzo della stampante ma non altrettanto quello dello scanner.

Questa guida è stata testata con Debian Squeeze e Gnome

Editeremo da root il nostro sources.list

in /etc/apt/sources.list

per aggiungere in fondo alla pagina

debian deb http://www.bchemnet.com/suldr/ extra

Salveremo e chiuderemo il file.

Questo ci permetterà di inserire il nuovo repository.

Ora sempre da root aggiungeremo la chiave pubblica con questo comando:

# Wget-O - http://www.bchemnet.com/suldr/suldr.gpg | apt-key add -

Aggiorneremo il tutto

# apt-get update

affinché i nuovi pacchetti vengano aggiunti.

Quindi procederemo all'installazione

apt-get install-driver samsungmfp
apt-get install samsungmfp-scanner

Colleghiamo la stampante e aggiungiamo la nuova stampante.

Una volta riavviato il computer, anche xsane rileverà lo scanner.




Guida scritta da: allinone Swirl-auth20.png Debianized 20%
Estesa da:
Verificata da:

Verificare ed estendere la guida | Cos'è una guida Debianized