E-banking: quando il servizio non è accessibile: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(+ Template Book)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Book
{{Libro
|Copertina = http://www.apogeonline.com/2003/libri/88-503-1076-5/8850310765.gif
|Copertina = http://www.apogeonline.com/2003/libri/88-503-1076-5/8850310765.gif
|Titolo = E-banking: quando il servizio non è accessibile
|Titolo = E-banking: quando il servizio non è accessibile
Riga 7: Riga 7:
|ISBN = 9788850310760
|ISBN = 9788850310760
|Editore = http://www.apogeonline.com/
|Editore = http://www.apogeonline.com/
|Traduzione = -
|Lettura OnLine = [http://www.apogeonline.com/libri/88-503-1076-5/scheda Formato PDF]
|Lettura OnLine = [http://www.apogeonline.com/libri/88-503-1076-5/scheda Formato PDF]
|Versione originale = -
|Descrizione = La zona di confine tra normalità e disabilità è una delle più permeabili, soprattutto quando, come oggi, l'invecchiamento crescente della popolazione è messo a dura prova da una continua rincorsa ad apprendere e padroneggiare sempre nuove tecnologie di accesso ai servizi.
|Descrizione = La zona di confine tra normalità e disabilità è una delle più permeabili, soprattutto quando, come oggi, l'invecchiamento crescente della popolazione è messo a dura prova da una continua rincorsa ad apprendere e padroneggiare sempre nuove tecnologie di accesso ai servizi.



Versione delle 13:18, 5 lug 2011

8850310765.gif E-banking: quando il servizio non è accessibile
Autore: Patrizia Bertini, Marco Trevisan Traduzione: -
Lingua: italiano Versione originale: -
Pagine: 88 Lettura OnLine: Formato PDF
Anno: - Download: -
ISBN: 9788850310760 Pacchetto Debian: -
Editore: http://www.apogeonline.com/ Licenza: -
La zona di confine tra normalità e disabilità è una delle più permeabili, soprattutto quando, come oggi, l'invecchiamento crescente della popolazione è messo a dura prova da una continua rincorsa ad apprendere e padroneggiare sempre nuove tecnologie di accesso ai servizi.

L'e-book di Patrizia Bertini e Marco Trevisan non arriva per caso nell'Anno del Disabile. È frutto di un interesse di lunga data e di un sistematico lavoro di ricerca per rendere visibili e quindi superabili le barriere più insidiose, quelle dell'informazione. In particolare, quelle barriere che continuano a impedire l'accesso di tutti ai servizi bancari automatizzati (ATM/Bancomat) e ai servizi in rete (e-banking).

Facile, rapido, funzionale ed efficiente: così secondo Patrizia Bertini e Marco Trevisan deve presentarsi un servizio bancario effettivamente centrato sul cliente. Ma, prima di tutto, deve essere accessibile. A tutti.