Tuxpaint: differenze tra le versioni

m
tolto template da controllare, aggiornato release supportate; aggiornato Requisiti minimi edescrizione
mNessun oggetto della modifica
m (tolto template da controllare, aggiornato release supportate; aggiornato Requisiti minimi edescrizione)
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Versioni compatibili}}
{{Versioni compatibili|Squeeze|Wheezy|Jessie|Stretch|Buster}}{{Tuxpaint}}
{{Sommario3
|titolo=Tuxpaint
|pagina_titolo=Tuxpaint
|contenuto=
#[[Tuxpaint|Introduzione]]
#[[Tuxpaint_utilizzo|Utilizzo]]
#[[Tuxpaint_configurazione|Configurazione]]
}}


Tux Paint è un programma di disegno libero e gratuito, vincitore di numerosi premi, dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni (dalla scuola materna alla scuola secondaria di primo grado). ''Tux Paint is used in schools around the world as a computer literacy drawing activity''. Combina un'interfaccia facile da usare, effetti sonori divertenti e un simpatico personaggio animato che guida i bambini nell'uso del programma.
Tux Paint è un programma di disegno libero e gratuito, vincitore di numerosi premi, dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni (dalla scuola materna alla scuola secondaria di primo grado). ''Tux Paint is used in schools around the world as a computer literacy drawing activity''. Combina un'interfaccia facile da usare, effetti sonori divertenti e un simpatico personaggio animato che guida i bambini nell'uso del programma.
Riga 20: Riga 12:
Un 200MHz Pentium è la caratteristica minima richiesta, come distribuzione l'ho provato da Lenny in poi senza problemi.
Un 200MHz Pentium è la caratteristica minima richiesta, come distribuzione l'ho provato da Lenny in poi senza problemi.


Un monitor 800x600 con una scheda video in grado di raggiungere 24bpp.
Un monitor 800x600 con una scheda video in grado di raggiungere 24bpp.<br />
Memoria RAM: minimo 33MB<br />
Spazio disco: circa 22MB; installazione completa con i timbri: circa 233MB.


== Installazione ==
== Installazione ==
Per installarlo su Debian occorre usare il proprio gestore di pacchetti oppure:
Per installarlo su Debian occorre installare il pacchetto '''tuxpaint'''. Per esempio con [[privilegi di amministrazione]]:
<pre>
<pre>
# aptitude install tuxpaint
# apt-get install tuxpaint
</pre>
</pre>
dopo aver risolto le dipendenze di base il programma sarà installato e si potrà trovare nel menù a seconda del desktop in uso.
dopo aver risolto le dipendenze di base il programma sarà installato e si potrà trovare nel menù a seconda del desktop in uso.


== Descrizione ==
== Descrizione ==
Tuxpaint è multipiattaforma e funziona su Mac OS X (Intel e PPC), Windows (da Windows95 a Vista), Linux e altri sistemi.
Tuxpaint è multipiattaforma e funziona su Mac OS X (Intel e PPC), Windows (da Windows2000 a 10), Linux e altri sistemi.


Mette a disposizione un'interfaccia semplice e intuitiva, non è necessaria alcuna conoscenza della struttura dei file del sistema operativo. Inoltre non sono necessari nomi per i file creati.
Mette a disposizione un'interfaccia semplice e intuitiva, non è necessaria alcuna conoscenza della struttura dei file del sistema operativo. Inoltre non sono necessari nomi per i file creati.


{{Autori|Autore=[[Utente:Mm-barabba|Mm-barabba]] 01:06, 5 gen 2012 (CET)
{{Autori
|Autore=[[Utente:Mm-barabba|Mm-barabba]] 01:06, 5 gen 2012 (CET)
|Verificata_da=
|Verificata_da=
|Numero_revisori = 0
:[[Utente:Selky|Selky]] 01:21, 20 nov 2020 (CET)
|Numero_revisori = 1
}}
}}


[[Categoria:Grafica]]
[[Categoria:Grafica]]
982

contributi