Introduzione all'APT System: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 2: Riga 2:


==Introduzione==
==Introduzione==
Il sistema APT (Advanced Package Manager) è, semplificando, un insieme di strumenti atti a permettere l'installazione e la successiva gestione di moltissimi programmi. Volendo essere più precisi l'apt-system creato dagli sviluppatori di Debian è un insieme di script che si appoggiano al comando dpkg allo scopo di snellire/agevolare la gestione di pacchetti e [[dipendenze]] nei sistemi Debian GNU/Linux. Notoriamente chi prende confidenza con Debian difficilmente sarà tentato di cambiare distribuzione, e questo anche grazie a questo splendido set di tool.  
Il sistema APT (Advanced Package Manager) è, semplificando, un insieme di strumenti atti a permettere l'installazione e la successiva gestione di moltissimi programmi. Volendo essere più precisi l'apt-system creato dagli sviluppatori di Debian è un insieme di script che si appoggiano al comando <code>dpkg</code> allo scopo di snellire/agevolare la gestione di pacchetti e [[dipendenze]] nei sistemi Debian GNU/Linux. Notoriamente chi prende confidenza con Debian difficilmente sarà tentato di cambiare distribuzione, e questo anche grazie a questo splendido set di tool.<br>
Esistono due strade per installare un programma sul proprio computer:
Esistono due strade per installare un programma sul proprio computer:
* tramite APT;
* tramite APT;
Riga 10: Riga 10:
* [[Synaptic]], disponibile in ambienti grafici come GNOME, KDE, ecc. è tra gli strumenti più semplice da usare, consigliato a tutti ed in particolar modo agli utenti alle prime armi.
* [[Synaptic]], disponibile in ambienti grafici come GNOME, KDE, ecc. è tra gli strumenti più semplice da usare, consigliato a tutti ed in particolar modo agli utenti alle prime armi.
* [[Aptitude]], è il più potente strumento grafico a caratteri per la gestione dei pacchetti
* [[Aptitude]], è il più potente strumento grafico a caratteri per la gestione dei pacchetti
* Apt-Get, strumento a riga di comando
* Apt-Get e dpkg, strumenti a riga di comando brevemente descritti nella sezione strumenti.
* [[Wajig]]
* [[Wajig]]


2 972

contributi

Menu di navigazione