AMule: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
2 207 byte aggiunti ,  29 mag 2011
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 180: Riga 180:
Port=4711
Port=4711
</pre>
</pre>
===== [emule] =====
* ''MaxUpload'' e ''MaxDownload'' definiscono banalmente i limiti alla velocità per l'invio e la ricezione dei file in kB/s. È possibile indicare un qualsiasi valore, ma evidentemente indicare dei valori superiori a quelli propri della propria connessione non farà inviare/scaricare più rapidamente... l'utilità sta proprio nella possibilità di ridurre il quantitativo di banda che aMule utilizzerà rispetto al massimo teorico. Il valore "0" significa nessun limite.
* ''SlotAllocation'' definisce quanti kB/s riservare ad ogni client che richiede un file a noi. In pratica definisce anche a quante persone permettiamo di scaricare contemporaneamente da noi, per es. indicando MaxUpload=30 e SlotAllocation=5 permetteremo al più a 6 persone di scaricare contemporaneamente da noi.
* ''Port'' e ''UDPPort'' definiscono i numeri di porta che aMule usa per "connettersi a internet". Queste sono le porte che devono essere reindirizzate sull'eventuale router della nostra LAN e/o aperte sull'eventuale firewall del PC su cui si è installato ''amule-daemon''. È possibile specificare un qualsiasi valore diverso da quelli proposti purché inferiore a 65535 e maggiore di 1024, nonché diverso da eventuali numeri già utilizzati da altri programmi (in genere oltre il 10000 è quasi impossibile beccare un numero di porta già usato).
* ''TempDir'' e ''IncomingDir'' definiscono banalmente le cartelle dove vengono salvati i file temporanei e quelli completati. Si noti il punto prima di aMule, che rende la suddetta cartella nascosta.
===== [ExternalConnect] =====
* ''ECPort'' è la porta usata sia da aMuleCMD che aMuleGUI per connettersi ad amule-daemon. Se questa porta viene bloccata da un firewall e/o da un router (quest'ultimo caso solo se si tenta di accedere ad amule-daemon dall'esterno della LAN cui appartiene il PC su cui è installato il demone) allora non sarà possibile controllare il demone da remoto con le suddette interfacce (ma potrebbe sempre essere possibile collegarsi tramite ssh al server e da lì usare amulecmd).
===== [WebServer] =====
* ''Port'' è la porta usata dal Web Server di aMule. Vale quanto detto al punto precedente per ''ECPort''.


   
   
3 040

contributi

Menu di navigazione