LAMP: Linux, Apache, MySQL e PHP: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Riga 304: Riga 304:


==MySQL e PHP==
==MySQL e PHP==
Per poter usare MySQL attraverso pagine PHP dobbiamo installareil modulo '''php4-mysql''' e riavviare Apache:
<pre>
# apt-get install php4-mysql
# apachectl graceful
/usr/sbin/apachectl graceful: httpd gracefully restarted
</pre>
Ora possiamo verificare se siamo effettivamente in grado di accedere a MySQL.<br>
La procedura simile a quella vista in precedenza per testare la corretta installazione di PHP:
* logghiamoci come utente root oppure spostiamoci nella nostra directory '''public_html''';
* creaimo il file mysql.php che conterr questo codice:
<pre><nowiki>
<?php
// si collega al database, altrimenti esce e ritorna un errore
mysql_connect('localhost','utente','la_tua_password') or die(mysql_error());
?>
</nowiki>
</pre>
* apriamo un browser e puntiamolo alla pagina appena creata ( http://localhost/mysql.php oppure http://localhost/~utente/mysql.php);
** se quello che vediamo una pagina bianca, significa che PHP in grado di dialogare con MySQL;
** se otteniamo l' errore '''Fatal error: call to undefined function - mysql_connect()''' significa che il modulo php4-mysql non stato installato correttamente o che non abbiamo riavviato Apache;
** se otteniamo l' errore '''Warning: mysql_connect(): Access denied for user: xxxxxxxx''' significa che abbiamo scritto male le credenziali da utilizzare.
==PhpMyAdmin==
==PhpMyAdmin==
=Conclusioni=
=Conclusioni=
806

contributi

Menu di navigazione