LAMP: Linux, Apache, MySQL e PHP: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 101: Riga 101:
===Apache 2.0===
===Apache 2.0===
====Installazione====
====Installazione====
L'installazione di Apache2 perfettamente uguale a quella precedentemente illustrata per Apache:
<pre>
# apt-get install apache2-mpm-prefork
</pre>
Il metapacchetto ''apache2'' presente, ma installa '''apache2-mpm-worker''', che risulta non essere compatibile con '''libapache2-mod-php4'''.
======I diversi pacchetti======
La pacchettizzazione Debian, per, leggermente diversa, per poter gestire le nuove caratteristiche introdotte in Apache2: esistono quattro diversi pacchetti di Apache2, ognuno con delle caratteristiche diverse (relativamente alla gestione dei thread e dei child):
; apache2-mpm-perchild : la soluzione adottata in questo pacchetto fa in modo che vengano avviati un numero definito di processi, i quali possono creare dei thread in base al carico della macchina. Una peculiarit la possibilit di assegnare dei permessi diversi ad ogni processo, vincolarlo ad un singono ''virtual host'', cos da gestire facilmente la redistribuzione delle risorse e/o personalizzare il servizio offerto;
; apache2-mpm-prefork : I thread sono disabilitati, e la gestione dei '''pool di processi''' viene gestita come per Apache1 (''MinSpareServers'' e ''MaxSpareServers'');
; apache2-mpm-threadpool : pacchetto di transizione;
; apache2-mpm-worker : la soluzione intermedia rispetto a perchild e prefork.
Quello che a noi interessa '''apache2-mpm-prefork''', visto che l'unico ad essere compatibile con le librerie che offrono il supporto per php4.
====Verifica====
====Verifica====
====Configurazione====
====Configurazione====
1 487

contributi

Menu di navigazione