Introduzione all'APT System: differenze tra le versioni

m
m (→‎Gestione delle fonti: aggiunto link)
Riga 1: Riga 1:
A partire dalla versione 3.4, Kde offre il supporto alla rilevazione automatica del nuovo hardware ed al suo corretto utilizzo (in particolare le periferiche di archiviazione come pennine usb, fotocamere, cd/dvd).
Ldonesty, ho aggiunto il template <nowiki>{{stub}}</nowiki> come ti avevo detto. L'ho messo alla fine, spostalo pure all'inizio se lo ritieni pi� consono.
: [[Utente:TheNoise|~ The_Noise]] 16:31, May 15, 2005 (CEST)


Per funzionare correttamente, per�, � necessario installare alcune applicazioni, con funzioni ben specifiche, ed abilitare la funzionalit�.
== stub a inizio pagina ==


=Installazione del software necessario=
mi sono permesso la libert� di spostare "stub" a inizio pagina, perch� mi pare sia una informazione essenziale. scusatemi in anticipo! per il resto la guida mi pare gi� da ora molto ben realizzata!!
; hal : ''Hardware Abstraction Layer'' offre una piattaforma uniforme per la gestione dell'hardware;
; dbus-1 : utilizzato per permettere l'intercomunicazione tra processi
; pmount : offre il supporto al mount dei dispositivi da parte degli utenti normale (purch� essi appartengano al gruppo ''plugdev'') di dispositivi di memorizzazione dati non presenti in /etc/fstab


I pacchetti in questione possono essere installati tramite un
[[Utente:Keltik|Keltik]] 05:26, Jun 16, 2005 (EDT)
<pre>
# apt-get install hal dbus-1 pmount</pre>


Al termine dell'installazione � necessario aggiungere gli utenti interessati al gruppo ''plugdev''. Per ogni utente deve essere eseguito il seguente comando:
== Controllo dipendenze e avvio compilazione ==
<pre>
# adduser nomeutente plugdev</pre>


Per poter rendere funzionante l'aggiunta ad un altro gruppo, � necessario effettuare un logout-login ma, prima di farlo, � consigliabile configurare Kde come descritto di seguito.
mi chiedo questo: invece di utilizzare due comandi distinti per reperire le dipendenze, non pi� pratico utilizzare direttamente:
<pre># apt-get build-dep xorg</pre>
che le recupera automaticamente ?


=Configurazione di Kde=
altra cosa sempre relativa alla compilazione (questo pi� che altro un dubbio mio, per�):<br>
La configurazione di Kde estremamente semplice:
esiste una sostanziale differenza tra '''dpkg-buildpackage''' e '''apt-get source pacchetto --compile''' ? Eventualmente potremmo elencare entrambe le possibit� ?
* recarsi nel centro di controllo di Kde
* selezionare il gruppo "dispositivi"
* selezionare il sottogruppo "dispositivi di memorizzazione"
* abilitare il supporto ad ''HAL'' nella seconda scheda
* abilitare (se si vuole) il supporto al ''polling'' dei dispositivi CD (in questo modo viene rilevato l'inserimento di un supporto)
* abilitare l'ultima voce, per far s� che venga mostrato il men� di scelta dell'applicazione, dopo l'inserimento del dispositivo)


[[Categoria:Tips&Tricks]]
grazie in anticipo per la pazienza!
 
[[Utente:Keltik|Keltik]] 05:37, Jun 16, 2005 (EDT)
1 760

contributi