Differenze tra le versioni di "Old:NFS: Networking FileSystem tramite nfs-user-server"
Jump to navigation
Jump to search
m (piccole formattazioni) |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | + | Per poter firmare i nostri package necessitiamo di sue strumenti per poter firmare i nostri package necessitiamo di due strumenti '''gpg''' e '''dpkg-sig'''. | |
− | |||
− | |||
− | |||
− | + | di default con la nostra debian, per il secondo: | |
− | |||
− | + | <pre> | |
− | + | # apt-get install dpkg-sig | |
+ | </pre> | ||
− | + | fatto questo generiamo una nuova coppia di chiavi , da usare solo per firmare i packages | |
− | |||
− | |||
− | + | <pre> | |
− | + | $gpg --gen-key | |
− | + | </pre> | |
− | |||
− | + | rispondiamo 1 alla prima domanda ovvero DSA e ElGamal | |
− | |||
− | + | diamo invio | |
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | + | come dimensione lasciamo pure 1024 | |
− | + | diamo invio | |
− | |||
− | |||
− | |||
− | + | mettiamo 0 come scadenza | |
− | + | diamo invio | |
− | |||
− | |||
− | |||
− | + | rispondiamo s | |
− | |||
− | |||
− | + | diamo invio | |
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
+ | |||
− | + | <pre> | |
+ | Nome e Cognome: denis pecci | ||
+ | </pre> | ||
− | + | inseriamo i nostri dati e diamo invio | |
− | + | ora ci viene chiesto l'indirizzo email | |
− | |||
− | |||
− | |||
− | + | <pre> | |
− | + | Indirizzo di Email: debian@nextdeb.net | |
+ | </pre> | ||
− | + | inseriamolo e diamo invio | |
+ | |||
+ | ed ora inseriamno il commento per la coppia di chiavi | ||
+ | |||
+ | <pre> | ||
+ | Commento: NextDeb Team Packager | ||
+ | </pre> | ||
+ | |||
+ | diamo invio | ||
+ | |||
+ | ed ora premiamo o e invio | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ecco fatto ora abbiamo la nostra coppia di chiavi per firmare i packages | ||
+ | |||
+ | esportiamole sul nostro keyserver preferito. | ||
+ | |||
+ | per firmare i nostri packages procediamo in questo modo | ||
+ | |||
+ | <pre> | ||
+ | # dpkg-sig --sign nostronick nomepackages.deb | ||
+ | </pre> | ||
+ | |||
+ | {| border="1" cellpadding="5" cellspacing="0" align="center" | ||
+ | |+'''Esempio''' | ||
+ | |- | ||
+ | | style="background:#efefef;" | | ||
+ | <tt> | ||
+ | root@nextdeb:/home/nextdeb/uploaded/cwcdr# dpkg-sig --sign debian cwcdr_2.0.1-4_all.deb | ||
+ | Processing cwcdr_2.0.1-4_all.deb... | ||
+ | |||
+ | Ti serve una passphrase per sbloccare la chiave segreta | ||
+ | dell'utente: "denis pecci (NextDeb Team Packager) <debian@nextdeb.net>" | ||
+ | chiave DSA di 1024 bit, ID 73E02514, creata il 2004-11-26 | ||
+ | |||
+ | Signed deb cwcdr_2.0.1-4_all.deb | ||
+ | </tt> | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | Ecco fatto ora abbiamo firmato in maniera inecquivocabile il nostro packages | ||
+ | per controllare la firma abbiamo due metodi o usando dpkg-sig oppure pgp | ||
+ | vediamoli entrambi | ||
+ | |||
+ | <pre> | ||
+ | # gpg --verify nome package | ||
+ | </pre> | ||
+ | |||
+ | {| border="1" cellpadding="5" cellspacing="0" align="center" | ||
+ | |+'''Esempio''' | ||
+ | |- | ||
+ | | style="background:#efefef;" | | ||
+ | <tt> | ||
+ | root@nextdeb:/home/nextdeb/uploaded/cwcdr# gpg --verify cwcdr_2.0.1-4_all.deb gpg: Firma fatta ven 26 nov 2004 11:23:33 CET usando DSA con ID 73E02514 | ||
+ | gpg: Firma valida da "denis pecci (NextDeb Team Packager) <debian@nextdeb.net>" | ||
+ | gpg: controllo il trustdb | ||
+ | gpg: controllo al livello 0 firmato=0 ot(-/q/n/m/f/u)=0/0/0/0/0/2 | ||
+ | </tt> | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | mentre con dpkg-sig | ||
+ | |||
+ | <pre> | ||
+ | # dpkg-sig -v -l nome package | ||
+ | </pre> | ||
+ | |||
+ | {| border="1" cellpadding="5" cellspacing="0" align="center" | ||
+ | |+'''Esempio''' | ||
+ | |- | ||
+ | | style="background:#efefef;" | | ||
+ | <tt> | ||
+ | root@nextdeb:/home/nextdeb/uploaded/cwcdr# dpkg-sig -v -l cwcdr_2.0.1-4_all.deb Processing wcdr_2.0.1-4_all.deb... | ||
+ | debian | ||
+ | </tt> | ||
+ | |} | ||
+ | |||
+ | come potete vedere quest'ultima maniera mostra solo il nick del firmante del package. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | Autore: debian |