Differenze tra le versioni di "Amministrazione grafica delle "Alternatives""
m |
|||
Riga 1: | Riga 1: | ||
− | |||
− | |||
− | |||
− | + | Spunto e traduzione da [http://www.debian-administration.org/articles/480 www.debian-administration.org] | |
− | '' | + | A quanti di voi e' capitato dopo qualche aggiornamento o pulizia di ritrovare gli [[alternatives]] ('''/etc/alternatives''') incasinati? (come per esempio dopo il fork di ''firefox'' con ''iceweasel'') |
− | + | La via piu semplice sarebbe di usare update-alternatives: | |
+ | <pre>update-alternatives --config [package]</pre> | ||
− | + | Mettiamo il caso che non vi ricordiate quale pacchetto sia incasinato, oppure vogliate controllare quale sia la attuale configurazione delle alternative, un utente linux con esperienza si mette li quei 20 minuti a controllare i vari link e i file, ma cosa fare se si e' inesperti? | |
− | + | La soluzione e' [http://packages.debian.org/galternatives galternatives], ed e' grafica: | |
− | |||
− | |||
− | + | <pre>apt-get install galternatives</pre> | |
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | + | Adesso potete sfruttare tutta la potenza di ''alternatives'' via graziosi menu e bottoncini colorati senza dover diventare matti sulla consolle. | |
− | |||
− | + | [[Utente:Abortigeno|q[^c^]p]] 20:24, 18 Gen 2007 (CST) | |
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− | |||
− |
Versione delle 11:24, 15 feb 2008
Spunto e traduzione da www.debian-administration.org
A quanti di voi e' capitato dopo qualche aggiornamento o pulizia di ritrovare gli alternatives (/etc/alternatives) incasinati? (come per esempio dopo il fork di firefox con iceweasel)
La via piu semplice sarebbe di usare update-alternatives:
update-alternatives --config [package]
Mettiamo il caso che non vi ricordiate quale pacchetto sia incasinato, oppure vogliate controllare quale sia la attuale configurazione delle alternative, un utente linux con esperienza si mette li quei 20 minuti a controllare i vari link e i file, ma cosa fare se si e' inesperti?
La soluzione e' galternatives, ed e' grafica:
apt-get install galternatives
Adesso potete sfruttare tutta la potenza di alternatives via graziosi menu e bottoncini colorati senza dover diventare matti sulla consolle.
q[^c^]p 20:24, 18 Gen 2007 (CST)