Sudo

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il comando sudo (Substitute User DO) permette di eseguire comandi con privilegi di amministratore e in generale con i permessi di qualsiasi utente, ed è presente nei repository all'interno del pacchetto omonimo.

Debian di default abilita una configurazione standard per sudo, ma non la rende effettiva, perché è uno strumento opzionale del sistema ed esiste già l'utente root per svolgere le attività di amministrazione. In fase di installazione si può però disabilitare l'account di root, il che assicura l'installazione di sudo e fa sì che l'utente creato possa utilizzarlo per eseguire ogni comando con privilegi di amministratore, previa richiesta della propria password.

Può essere uno strumento di sicurezza molto importante, ma anche soltanto una comodità, a seconda dello scenario in cui è utilizzato e della sua configurazione.

Per maggiori informazioni leggere questa guida.