MediaMorfosi: differenze tra le versioni

Da Guide@Debianizzati.Org.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
 
m (formattazione)
Riga 5: Riga 5:
Editore: '''[http://www.apogeonline.com/ ApogeOnLine/OpenPress]'''
Editore: '''[http://www.apogeonline.com/ ApogeOnLine/OpenPress]'''


Lettura: '''[http://www.apogeonline.com/ebook/90005/ebook/html Formato HTML]'''
Lettura: '''[http://www.apogeonline.com/ebook/90005/ebook/html Formato HTML]'''<br>
Lettura: '''[http://www.apogeonline.com/ebook/90005/ebook/pdf Formato PDF]'''
Lettura: '''[http://www.apogeonline.com/ebook/90005/ebook/pdf Formato PDF]'''<br>
Lettura: '''[http://www.apogeonline.com/ebook/90005/ebook/lit Formato LIT]'''
Lettura: '''[http://www.apogeonline.com/ebook/90005/ebook/lit Formato LIT]'''<br>
Lettura: '''[http://www.apogeonline.com/ebook/90005/ebook/pdb Formato PDB]'''
Lettura: '''[http://www.apogeonline.com/ebook/90005/ebook/pdb Formato PDB]'''<br>


{{box|MediaMorfosi|<table><tr><td>http://www.apogeonline.com/2001/ebook/90005/90005.gif</td><td>La rivoluzione digitale sta modificando alle radici il nostro modo di lavorare di vivere, di pensare. Se ne sono accorti tutti: gli operatori economici che hanno scoperto nuove frontiere di business, la gente che pu� gi� utilizzare una miriade di innovazioni impensabili fino a pochi anni fa. I media, in particolare, hanno colto a pieno la possibilit� di diventare attori protagonisti del cambiamento. Gli strumenti e le metodologie dell'informazione e della comunicazione sono in continua evoluzione. Attorno a Internet, in particolare, ruota l'esplosione di nuovi generi e nuovi linguaggi di comunicazione. Il mondo dei media si sta mettendo in discussione: stampa, radio, tv stanno evolvendo e scoprendo nuove identit�. Abbiamo conosciuto l'influenza della stampa e dell'editoria, il Quarto Potere per definirla con le parole di un celebre film di Orson Welles, e il Quinto Potere, celebrato dall'omonimo film del regista Sidney Lumet, costituito dalla Televisione.}}
{{box|MediaMorfosi|<table><tr><td>http://www.apogeonline.com/2001/ebook/90005/90005.gif</td><td>La rivoluzione digitale sta modificando alle radici il nostro modo di lavorare di vivere, di pensare. Se ne sono accorti tutti: gli operatori economici che hanno scoperto nuove frontiere di business, la gente che può già utilizzare una miriade di innovazioni impensabili fino a pochi anni fa. I media, in particolare, hanno colto a pieno la possibilità di diventare attori protagonisti del cambiamento. Gli strumenti e le metodologie dell'informazione e della comunicazione sono in continua evoluzione. Attorno a Internet, in particolare, ruota l'esplosione di nuovi generi e nuovi linguaggi di comunicazione. Il mondo dei media si sta mettendo in discussione: stampa, radio, tv stanno evolvendo e scoprendo nuove identità. Abbiamo conosciuto l'influenza della stampa e dell'editoria, il Quarto Potere per definirla con le parole di un celebre film di Orson Welles, e il Quinto Potere, celebrato dall'omonimo film del regista Sidney Lumet, costituito dalla Televisione.}}

Versione delle 17:57, 26 mag 2005

Titolo: MediaMorfosi

Autori: Romagnolo, Sottocorona

Editore: ApogeOnLine/OpenPress

Lettura: Formato HTML
Lettura: Formato PDF
Lettura: Formato LIT
Lettura: Formato PDB

Info.png MediaMorfosi
90005.gifLa rivoluzione digitale sta modificando alle radici il nostro modo di lavorare di vivere, di pensare. Se ne sono accorti tutti: gli operatori economici che hanno scoperto nuove frontiere di business, la gente che può già utilizzare una miriade di innovazioni impensabili fino a pochi anni fa. I media, in particolare, hanno colto a pieno la possibilità di diventare attori protagonisti del cambiamento. Gli strumenti e le metodologie dell'informazione e della comunicazione sono in continua evoluzione. Attorno a Internet, in particolare, ruota l'esplosione di nuovi generi e nuovi linguaggi di comunicazione. Il mondo dei media si sta mettendo in discussione: stampa, radio, tv stanno evolvendo e scoprendo nuove identità. Abbiamo conosciuto l'influenza della stampa e dell'editoria, il Quarto Potere per definirla con le parole di un celebre film di Orson Welles, e il Quinto Potere, celebrato dall'omonimo film del regista Sidney Lumet, costituito dalla Televisione.