QEMU/KVM: differenze tra le versioni

m
Riga 35: Riga 35:
Qualora si volesse avviare un installazione su una certa macchina da remoto, sarebbe sufficiente aggiungere alla precedente riga di comando l'opzione '''-vnc host:XY''', dove host è l'IP o l'alias della macchina su cui effettuare l'installazione e XY il numero da aggiungere al valore base della porta, cioè 5900; ad esempio '''-vnc :10''' permette la connessione remota da qualunque IP attraverso la porta 5910.<br />
Qualora si volesse avviare un installazione su una certa macchina da remoto, sarebbe sufficiente aggiungere alla precedente riga di comando l'opzione '''-vnc host:XY''', dove host è l'IP o l'alias della macchina su cui effettuare l'installazione e XY il numero da aggiungere al valore base della porta, cioè 5900; ad esempio '''-vnc :10''' permette la connessione remota da qualunque IP attraverso la porta 5910.<br />
In sintesi l'opzione '''-vnc''' non permette la creazione di una finestra sdl come di norma, ma reindirizza il flusso video ad un'istanza di VNC; è quindi necessario l'uso di un client VNC, come vinagre, per connettersi alla macchina su cui è stata avviata la macchina virtuale e vedere l'output grafico della stessa.<br />
In sintesi l'opzione '''-vnc''' non permette la creazione di una finestra sdl come di norma, ma reindirizza il flusso video ad un'istanza di VNC; è quindi necessario l'uso di un client VNC, come vinagre, per connettersi alla macchina su cui è stata avviata la macchina virtuale e vedere l'output grafico della stessa.<br />
Una volta installato il sistema operativo questo può essere spento come di norma utilizzando la sua funzione di spegnimento interna oppure dando l'apposito comando dal prompt di qemu. Per riavviare la macchina è sufficiente ridare il comando iniziale, avendo cura di omettere l'opzione '''-cdrom immagine_SO.iso''' per evitare di far ripartire la procedura d'installazione del sistema operativo.
Una volta installato il sistema operativo questo può essere spento come di norma utilizzando la sua funzione di spegnimento interna oppure dando l'apposito comando dal prompt di qemu. Per riavviare la macchina è sufficiente ridare il comando iniziale, avendo cura di omettere l'opzione ''-cdrom immagine_SO.iso'' per evitare di far ripartire la procedura d'installazione del sistema operativo.


== AQEMU ==
== AQEMU ==
2 972

contributi