Old:Debian on a Toshiba Satellite M30X-113: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(tolti span e br)
(firma e sezioni)
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{stub}}
==Installazione di Debian 3.1r0 "Sarge" su portatile Toshiba Satellite M30X113 (tramite DVD o CD completi)==
==Caratteristiche==


[ Intel Centrino 1.6 GHz, 512 MB DDR-SDRAM, 40 GB Matshita hd, Mobility Radeon 9600 series, Matshita DVD-RAM UJ-820s ]
* Intel Centrino 1.6 GHz
* 512 MB DDR-SDRAM  
* 40 GB Matshita hd
* Mobility Radeon 9600 series
* Matshita DVD-RAM UJ-820s


I))
==I==


Fate un backup dei vostri documenti, file, musica, video, etc...
Fate un backup dei vostri documenti, file, musica, video, etc...
Riga 20: Riga 24:
La partizione di swap non � obbligatoria, ma consigliata.
La partizione di swap non � obbligatoria, ma consigliata.


II))
==II==


Se fate partire l'installazione della Sarge su questo modello Toshiba si blocca sul rilevamento dei controller PCMCIA, in particolare su:
Se fate partire l'installazione della Sarge su questo modello Toshiba si blocca sul rilevamento dei controller PCMCIA, in particolare su:
Riga 64: Riga 68:
Scegliete di installare il boot loader GRUB nel master boot record.
Scegliete di installare il boot loader GRUB nel master boot record.


III))
==III==


Finita la prima parte dell'installazione, il sistema verr� riavviato, cos� che vi troverete davanti al men� di GRUB (scelta del sistema operativo). Selezionate, con la tastiera:
Finita la prima parte dell'installazione, il sistema verr� riavviato, cos� che vi troverete davanti al men� di GRUB (scelta del sistema operativo). Selezionate, con la tastiera:
Riga 76: Riga 80:
e premete di nuovo "e" , aggiungete in fondo alla riga, senza virgolette: "1" (credo si possa aggiungere anche "single"), ora premete INVIO e poi "b". Il sistema comincia la seconda parte di installazione; ad un certo punto vi troverete al prompt di manutenzione, digitate (senza #):
e premete di nuovo "e" , aggiungete in fondo alla riga, senza virgolette: "1" (credo si possa aggiungere anche "single"), ora premete INVIO e poi "b". Il sistema comincia la seconda parte di installazione; ad un certo punto vi troverete al prompt di manutenzione, digitate (senza #):


<pre># cd /etc/rc2.d/
<pre>
# cd /etc/rc2.d/
# rm *pcmcia*
# rm *pcmcia*
# init2
# init2
Riga 82: Riga 87:


Abbiamo rimosso i riferimenti ai controller PCMCIA. L'installazione parte come previsto. Se non avessimo eseguito quest'ultima operazione, si sarebbe verficato un blocco del sistema a:
Abbiamo rimosso i riferimenti ai controller PCMCIA. L'installazione parte come previsto. Se non avessimo eseguito quest'ultima operazione, si sarebbe verficato un blocco del sistema a:
{{Box |


<pre>
Starting PCMCIA services: cardmgr[2808]: watching 1 socket
Starting PCMCIA services: cardmgr[2808]: watching 1 socket
cs: IO port probe 0x0100-0x04ff: clean
cs: IO port probe 0x0100-0x04ff: clean
cs: IO port probe 0x0800-0x08ff: _ |
cs: IO port probe 0x0800-0x08ff: _ |
}}
</pre>


IV))
==IV==


Scegliete "ambiente desktop". Beh...io ho fatto cos�... ; )
Scegliete "ambiente desktop". Beh...io ho fatto cos�... ; )
Riga 109: Riga 112:
nella sezione "Screen", appare:
nella sezione "Screen", appare:


<pre>Subsection "Display"
<pre>
 
Subsection "Display"
                Deph                     24
    Deph         24
 
    Modes         "800x600" "640x480"
                Modes                 "800x600" "640x480"
</pre>
</pre>


Riga 125: Riga 127:
Riavviate il portatile e, se non l'ha gi� fatto lui (lei?), modificate la risoluzione.
Riavviate il portatile e, se non l'ha gi� fatto lui (lei?), modificate la risoluzione.


'''FINE''' (per ora)
==FINE (per ora)==


Rimangono da configurare: LAN, WiFi, Infrarosso, PCMCIA e Risparmio energietico.
Rimangono da configurare: LAN, WiFi, Infrarosso, PCMCIA e Risparmio energietico.
Riga 151: Riga 153:


Chiunque volesse contribuire a questa guida � benvenuto (soprattutto e a maggior ragione se ho detto cose '''poco esatte''').
Chiunque volesse contribuire a questa guida � benvenuto (soprattutto e a maggior ragione se ho detto cose '''poco esatte''').
----
Autore: [[Utente:Superflieriam|Superflieriam]]