SFTP: SSH File Transfer Protocol: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 32: Riga 32:
ForceCommand /usr/lib/openssh/sftp-server
ForceCommand /usr/lib/openssh/sftp-server
</pre>
</pre>
Supponendo ad esempio di voler garantire a tutti gli utenti l'accesso alle loro cartelle personali si potrebbe inserire quanto segue:
<pre>
Match Group users
ChrootDirectory /home
AllowTCPForwarding no
X11Forwarding no
ForceCommand /usr/lib/openssh/sftp-server
</pre>
Qualora si desiderasse impedire ai singoli utenti di vedere le cartelle personali degli altri utenti sarebbe sufficiente impostare i loro permessi a '''750'''.


== Client ==
== Client ==


Esistono innumerevoli client in circolazione, quindi sta al gusto dell'utente scegliere quale usare. A titolo d'esempio si citano <code>sftp</code> e [https://filezilla-project.org/ Filezilla]. Il primo è uno strumento a riga di comando ed è già incluso con il pacchetto <code>openssh-client</code>, mentre il secondo è uno strumento ricco di funzionalità, adatto per diversi protocolli e dotato di interfaccia grafica.
Esistono innumerevoli client in circolazione, quindi sta al gusto dell'utente scegliere quale usare. A titolo d'esempio si citano <code>sftp</code> e [https://filezilla-project.org/ Filezilla]. Il primo è uno strumento a riga di comando ed è già incluso con il pacchetto <code>openssh-client</code>, mentre il secondo è uno strumento ricco di funzionalità, adatto per diversi protocolli e dotato di interfaccia grafica.