Installare Subversion su Debian: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
{{Versioni compatibili | Squeeze | Wheezy}}
{{Versioni compatibili | Squeeze | Wheezy}}
== Introduzione ==
== Introduzione ==
Subversion (noto anche come svn, che è il nome del suo client a riga di comando) è un sistema di [http://it.wikipedia.org/wiki/Controllo_versione controllo versione] progettato da CollabNet Inc. con lo scopo di essere il naturale successore di CVS, oramai considerato superato. E' rilasciato sotto la licenza libera [http://it.wikipedia.org/wiki/Apache_License Apache].
Subversion (noto anche come svn, che è il nome del suo client a riga di comando) è un sistema di [http://it.wikipedia.org/wiki/Controllo_versione controllo versione] progettato da CollabNet Inc. con lo scopo di essere il naturale successore di CVS, oramai considerato superato. È rilasciato sotto la licenza libera [http://it.wikipedia.org/wiki/Apache_License Apache].


== Installazione ==
== Installazione ==
Operando sul server come utente root, installiamo Subversion con un solo comando:
Operando sul server come utente [[root]], installiamo Subversion con un solo comando:
<pre>
<pre>
# apt-get install subversion
# apt-get install subversion
Riga 51: Riga 51:


== Impostare i permessi sulla directory radice ==
== Impostare i permessi sulla directory radice ==
Poichè interagiremo con Subversion attraverso Apache, è importante che il nostro webserver abbia i permessi di scrittura sulle directory del nostro repository. Impostiamo quindi i giusti permessi:
Poiché interagiremo con Subversion attraverso Apache, è importante che il nostro webserver abbia i permessi di scrittura sulle directory del nostro repository. Impostiamo quindi i giusti permessi:
<pre>
<pre>
# chown -R www-data:www-data /var/lib/svn
# chown -R www-data:www-data /var/lib/svn
Riga 65: Riga 65:
* AnkhSVN è un ''addin'' per Microsoft Visual Studio .NET. Permette di eseguire le più comuni operazioni di Subversion direttamente dall'interno dell'IDE VS.NET.
* AnkhSVN è un ''addin'' per Microsoft Visual Studio .NET. Permette di eseguire le più comuni operazioni di Subversion direttamente dall'interno dell'IDE VS.NET.
* [http://www.versionsapp.com Versions] è un nuovo client per Mac OS X, dotato di un'interfaccia coerente con il Sistema Operativo Apple
* [http://www.versionsapp.com Versions] è un nuovo client per Mac OS X, dotato di un'interfaccia coerente con il Sistema Operativo Apple
è importante impostare uno [http://guide.debianizzati.org/index.php/Utilizzo_del_servizio_di_scheduling_Cron script Cron] che periodicamente aggiusti i permessi, mantenendo la possibilità di scrittura e modifica per il nostro Web Server.
è importante impostare uno [[Utilizzo del servizio di scheduling Cron| script Cron]] che periodicamente aggiusti i permessi, mantenendo la possibilità di scrittura e modifica per il nostro Web Server.


== Gestione degli utenti ==
== Gestione degli utenti ==
Ora dobbiamo crreare il file contenente l'elenco degli utenti che avranno accesso a SVN. Per ora creeremo un solo utente ''admin'':
Ora dobbiamo creare il file contenente l'elenco degli utenti che avranno accesso a SVN. Per ora creeremo un solo utente ''admin'':
<pre>
<pre>
# htpasswd –c /etc/apache2/dav_svn.passwd admin
# htpasswd –c /etc/apache2/dav_svn.passwd admin
Riga 91: Riga 91:
# /etc/init.d/apache2 restart
# /etc/init.d/apache2 restart
</pre>
</pre>
Creiamo ora un Virtual Host per Subversion, copiando il file <tt>default-ssl</tt>:
Creiamo ora un Virtual Host per Subversion, copiando il file <code>default-ssl</code>:
<pre>
<pre>
# cp /etc/apache2/sites-available/default-ssl /etc/apache2/sites-available/subversion-ssl
# cp /etc/apache2/sites-available/default-ssl /etc/apache2/sites-available/subversion-ssl
Riga 99: Riga 99:
# SSLRequireSSL
# SSLRequireSSL
</pre>  
</pre>  
al file <tt>/etc/apache2/mods-available/dav_svn.conf</tt>.
al file <code>/etc/apache2/mods-available/dav_svn.conf</code>.


== Utilizzo ==
== Utilizzo ==
Riga 107: Riga 107:
</pre>
</pre>
Per la creazione di progetti e l'utilizzo dei client SVN si veda ad esempio l'ottima guida di [http://www.html.it/guide/guida-subversion/ HTML.it].
Per la creazione di progetti e l'utilizzo dei client SVN si veda ad esempio l'ottima guida di [http://www.html.it/guide/guida-subversion/ HTML.it].
<br/>
 
<br/>
 
{{Autori
{{Autori
|Autore = [[Utente:Ferdybassi|Ferdybassi]] 11:46, 09 mar 2014 (CET)
|Autore = [[Utente:Ferdybassi|Ferdybassi]] 11:46, 09 mar 2014 (CET)
6 999

contributi