Bash scripting: differenze tra le versioni

m
data
Nessun oggetto della modifica
m (data)
 
(14 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Da_cancellare}}
{{Versioni compatibili}}
La guida è stata spostata al seguente link:
__TOC__


[[Bash scripting - introduzione | Bash scripting]] - introduzione della nuova guida, divisa in più pagine con sommario verticale
La guida sullo scripting in '''bash''' si divide nei seguenti capitoli:
==[[Bash scripting - introduzione | Introduzione]]==
: spiega lo scopo della guida, la storia della shell, come creare uno script e introduce le opzioni di debug integrate;
==[[Bash scripting - comandi essenziali | Comandi essenziali]]==
: tratta i comandi di output (<code>printf</code>) e condizionali (<code>if [ ... ]</code>), la cui comprensione è necessaria per il resto della guida;
==[[Bash scripting - variabili - stringhe | Variabili (stringhe)]]==
: nomi permessi, assegnazioni (anche con <code>read</code> e <code>for</code>), modificatori ed espansione di variabile;
==[[Bash scripting - caratteri di escape | Caratteri di escape, apici e virgolette]]==
: come quotare le stringhe, per permettere espansioni e caratteri di escape;
==[[Bash scripting - espansioni quotabili | Espansioni in stringhe quotate]]==
: espansioni di parametro, di comando e aritmetiche;
==[[Bash scripting - espansioni non quotabili | Espansioni non quotabili]]==
: di tilde, di percorso e di parentesi;
==[[Bash scripting - istruzioni composte | Istruzioni composte]]==
: cicli, pipe, concatenazioni, condizioni avanzate e blocchi di istruzioni;
==[[Bash scripting - funzioni | Funzioni]]==
: definizione di funzione e come restituire un valore;
==[[Bash scripting - file descriptor | File descriptor e redirezioni]]==
: operazioni di input/output su file, con uso (anche implicito) dei file descriptor standard e creazione di nuovi file descriptor;
==[[Bash scripting - segnali | Segnali]]==
: invio e gestione dei segnali.
<hr/>
'''Link esterni:'''
* [http://www.gnu.org/software/bash/manual/bash.html Bash Referece Manual]: manuale ufficiale
* [http://www.tldp.org/LDP/abs/html/ Advanced Bash-Scripting Guide]: guida avanzata
* [http://pubs.opengroup.org/onlinepubs/9699919799/utilities/V3_chap02.html Shell Command Language]: riferimento ''POSIX''


Anziché cancellarla, si potrebbe utilizzare questa pagina nello stesso modo con cui è stato creato il format per queste altre due guide:
{{Autori
[[Guida ai comandi da terminale]]<br/>
|Autore = [[Utente:HAL 9000|HAL 9000]] 13:15, 18 dic 2015 (CET)
[[Vim Cheat Sheet]]
|Estesa_da =
|Verificata_da =
|Numero_revisori = 0
}}


Nella guida di Vim c'è l'introduzione che nella tua guida occupa una pagina a parte.<br/>
[[Categoria:Bash]][[Categoria:Bash Scripting]]
Nella guida ai comandi da terminale non c'è (ancora) la descrizione delle singole voci.
 
Per cui farei ricorso ad una sintesi: una pagina senza sommario verticale tipo la pagina introduttiva dei comandi da terminale ma con le descrizioni che, attualmente, sono comprese nel template.<br/>
In questo modo si rende anche più leggibile il sommario con le voci più brevi.
:[[Utente:S3v|S3v]] 13:45, 22 lug 2014 (CEST)
3 581

contributi