Accademia:Oggetti predefiniti: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  21 nov 2011
m
Riga 271: Riga 271:
Trattasi di una sequenza non ordinata di coppie di valori ''chiave:valore''. Siccome sono implementati tramite una tabella di hash, risultano molto efficienti quando è necessario effettuare ricerche per chiave.
Trattasi di una sequenza non ordinata di coppie di valori ''chiave:valore''. Siccome sono implementati tramite una tabella di hash, risultano molto efficienti quando è necessario effettuare ricerche per chiave.
Ecco qualche esempio:
Ecco qualche esempio:
<pre>>>> libri = {"Dante" : "divina commedia", "Macchiavelli": "il principe"}
<pre>>>> libri = {"Dante": "divina commedia", "Macchiavelli": "il principe"}
>>> libri
>>> libri
{'Macchiavelli': 'il principe', 'Dante': 'divina commedia'}
{'Macchiavelli': 'il principe', 'Dante': 'divina commedia'}
Riga 280: Riga 280:
>>> libri['Macchiavelli']
>>> libri['Macchiavelli']
'il principe'</pre>
'il principe'</pre>
===Set===
===Set===
I set sono collezioni disordinate di elementi unici. Molte delle operazioni che si possono compiere con questi oggetti sono direttamente collegabili alla teoria degli insiemi (quindi unione, differenza, intersezione, sottoinsieme...).
I set sono collezioni disordinate di elementi unici. Molte delle operazioni che si possono compiere con questi oggetti sono direttamente collegabili alla teoria degli insiemi (quindi unione, differenza, intersezione, sottoinsieme...).
914

contributi