Installare una istanza Nextcloud su server Debian: differenze tra le versioni

finita aggiunta immagini
m (immagini)
(finita aggiunta immagini)
Riga 516: Riga 516:


e poi diamo
e poi diamo
<code>dpkg-reconfigure exim4-config</code>
<code>dpkg-reconfigure exim4-config</code><gallery widths="300" caption="Passaggi per la configurazione del server di posta">
[[File:Exim4-configuration-1.png|centro|riquadrato|Configuriamo il server di posta per spedire direttamente le mail]]
File:Exim4-configuration-1.png|alt=Configuriamo il server di posta per spedire direttamente le mail|Configuriamo il server di posta per spedire direttamente le mail
[[File:Exim4-configuration-2.png|centro|riquadrato|Selezioniamo il nostro dominio per il quale vogliamo spedire la posta]]
File:Exim4-configuration-2.png|alt=Selezioniamo il nostro dominio per il quale vogliamo spedire la posta|Selezioniamo il nostro dominio per il quale vogliamo spedire la posta
[[File:Exim4-configuration-3.png|centro|riquadrato|Accettiamo le connessioni solamente dal computer stesso]]
File:Exim4-configuration-3.png|alt=Accettiamo le connessioni solamente dal computer stesso|Accettiamo le connessioni solamente dal computer stesso
[[File:Exim4-configuration-4.png|centro|riquadrato|E configuriamo il server per accettare la posta solo dal nostro dominio]]
File:Exim4-configuration-4.png|alt=E configuriamo il server per accettare la posta solo dal nostro dominio|E configuriamo il server per accettare la posta solo dal nostro dominio
[[File:Exim4-configuration-5.png|centro|riquadrato|Per carità non facciamo da relay per nessuno, altrimenti diventiamo dei bocconcini per gli spammer]]
File:Exim4-configuration-5.png|alt=Per carità non facciamo da relay per nessuno, altrimenti diventiamo dei bocconcini per gli spammer|Per carità non facciamo da relay per nessuno, altrimenti diventiamo dei bocconcini per gli spammer
[[File:Exim4-configuration-6.png|centro|riquadrato|Anche qui non accettiamo di spedire posta per nessun altro]]
File:Exim4-configuration-6.png|alt=Anche qui non accettiamo di spedire posta per nessun altro|Anche qui non accettiamo di spedire posta per nessun altro
[[File:Exim4-configuration-7.png|centro|riquadrato|Scegliete No]]
File:Exim4-configuration-7.png|alt=Scegliete No|Scegliete No
[[File:Exim4-configuration-8.png|centro|riquadrato|Salviamo tutte le mail in arrivo in /var/mail/]]
File:Exim4-configuration-8.png|alt=Salviamo tutte le mail in arrivo in /var/mail/|Salviamo tutte le mail in arrivo in /var/mail/
[[File:Exim4-configuration-9.png|centro|riquadrato|E creiamo un file di configurazione unico]]
File:Exim4-configuration-9.png|alt=E creiamo un file di configurazione unico|E creiamo un file di configurazione unico
Abbiamo finito. Il '''server di posta è configurato'''. Ovviamente questa è una configurazione veramente '''base''', non possiamo inviare posta dall’esterno, non possiamo ricevere davvero posta e tutta la posta ricevuta ci verrà indirizzata all’indirizzo di posta specificato nel file alias prima.
</gallery>Abbiamo finito. Il '''server di posta è configurato'''. Ovviamente questa è una configurazione veramente '''base''', non possiamo inviare posta dall’esterno, non possiamo ricevere davvero posta e tutta la posta ricevuta ci verrà indirizzata all’indirizzo di posta specificato nel file alias prima.
Però era quello che volevamo, cioè semplicemente '''ricevere le notifiche in caso di blackout''' (o altri tipi di notifiche come un fallimento dei drive individuato da smartmontools).
Però era quello che volevamo, cioè semplicemente '''ricevere le notifiche in caso di blackout''' (o altri tipi di notifiche come un fallimento dei drive individuato da smartmontools).
== Configurazione del client di posta per ignorare la SPAM ==
== Configurazione del client di posta per ignorare la SPAM ==
Come accennato precedentemente con questa configurazione praticamente tutta la posta che inviamo sarà girata nella SPAM. Bisogna configurare il provider di posta per accettarla comunque.
Come accennato precedentemente con questa configurazione praticamente tutta la posta che inviamo sarà girata nella SPAM. Bisogna configurare il provider di posta per accettarla comunque.
Per esempio in '''gmail''' è sufficiente andare sulle '''impostazioni'''
Per esempio in '''gmail''' è sufficiente andare sulle '''impostazioni'''
 
[[File:Gmail-impostazioni.png|alt=Impostazioni nell'interfaccia di gmail|centro|miniatura|Impostazioni nell'interfaccia di gmail]]
e poi andare su '''Filtri''' e '''indirizzi bloccati''', scegliete il vostro dominio
e poi andare su '''Filtri''' e '''indirizzi bloccati''', scegliete il vostro dominio
 
[[File:Gmail-filtri-e-indirizzi-bloccati.png|alt=Filtri e indirizzi gmail|centro|miniatura|500x500px|Filtri e indirizzi gmail]]
Crea nuovo filtro
Crea nuovo filtro
 
[[File:Gmail-creazione-nuovo-filtro.png|alt=Creazione nuovo filtro gmail|centro|miniatura|Creazione nuovo filtro gmail]]
cliccate su '''Crea filtro''' e poi selezionate
cliccate su '''Crea filtro''' e poi selezionate
 
[[File:Gmail-impostazioni-creazione-nuovo-filtro.png|centro|miniatura|Impostazioni del filtro]]
A questo punto una volta cliccato su '''Crea filtro''' avete '''finito'''!
A questo punto una volta cliccato su '''Crea filtro''' avete '''finito'''!
Riceverete tempestivamente tutte le email nella casella selezionata. In particolare in mancanza di tensione riceverete una mail da <code>root@tuodominio.com</code> con oggetto <code>hostname UPS nome_ups Power Failure !!!</code> contenente tutte le statistiche di vostro interesse.
Riceverete tempestivamente tutte le email nella casella selezionata. In particolare in mancanza di tensione riceverete una mail da <code>root@tuodominio.com</code> con oggetto <code>hostname UPS nome_ups Power Failure !!!</code> contenente tutte le statistiche di vostro interesse.


Riga 548: Riga 546:


Alla prossima!
Alla prossima!


In questo articolo vediamo come configurare un sistema automatico di backup con rsnapshot.
In questo articolo vediamo come configurare un sistema automatico di backup con rsnapshot.