Repository & pinning: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 195: Riga 195:
=== /etc/apt/apt.conf ===
=== /etc/apt/apt.conf ===


Delle innumerevoli direttive che è possibile dichiarare solo la seguente interessa la procedura di pinning
Delle innumerevoli direttive che è possibile dichiarare solo la seguente interessa la procedura di pinning:


<pre>APT::Default-Release</pre>
<pre>APT::Default-Release</pre>
Riga 205: Riga 205:
impone ad apt di considerare la release stable come release di riferimento, attribuendogli un punteggio di 990 (si veda più avanti per una spiegazione del significato dei vari punteggi).
impone ad apt di considerare la release stable come release di riferimento, attribuendogli un punteggio di 990 (si veda più avanti per una spiegazione del significato dei vari punteggi).


{{Box|Nota|Per quanto riguarda tutti i pacchetti della release target questa dichiarazione ha la precedenza su qualsiasi altra generica priorità definita nel file ''preferences'', ad eccezione di quei pacchetti per ciascuno dei quali sia stata definita una specifica priorità.}}
{{Box|Nota|
* Per quanto riguarda tutti i pacchetti della release target questa dichiarazione ha la precedenza su qualsiasi altra generica priorità definita nel file ''preferences'', ad eccezione di quei pacchetti per ciascuno dei quali sia stata definita una specifica priorità.
* Questa direttiva influenza la priorità del repository principale di una release, nonché di quella relativa alla sua sicurezza.}}


Premesso questo in <code>/etc/apt/apt.conf</code> si daranno le seguenti indicazioni:
Premesso questo in <code>/etc/apt/apt.conf</code> si daranno le seguenti indicazioni:
Riga 238: Riga 240:
   APT::Force-LoopBreak=true;
   APT::Force-LoopBreak=true;


   APT::Get::AllowUnauthenticated 1;</pre>
   APT::Get::AllowUnauthenticated 1;
</pre>


{{Box|Nota|L'utente può, invece di creare un unico file di nome ''apt.conf'', creare più file di nome arbitrario in ''/etc/apt/apt.conf.d/'' (si veda il manuale)}}.
{{Box|Nota|L'utente può, invece di creare un unico file di nome ''apt.conf'', creare più file di nome arbitrario in ''/etc/apt/apt.conf.d/'' (si veda il manuale)}}.
2 972

contributi

Menu di navigazione