Driver AMD liberi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 335: Riga 335:
Come considerazione personale vorrei aggiungere un'aspetto molto interessante che riguarda l'utilizzo dei driver radeon open.
Come considerazione personale vorrei aggiungere un'aspetto molto interessante che riguarda l'utilizzo dei driver radeon open.


Se la scheda è supportata dai driver qui citati , potrete apprezzare con piacere che il vostro sistema non sarà vittima di un'operazione ciclica che coinvolge gli utilizzatori dei driver propietari.
Se la scheda è supportata dai driver qui citati , potrete apprezzare con piacere che il vostro sistema non sarà vittima di un'operazione ciclica che coinvolge gli utilizzatori dei driver proprietari.


Infatti ad ogni aggiornamento del Kernel o di Xorg , non dovrete fare nulla , e al riavvio successivo troverete sempre i driver open funzionanti ( eccetto bug :-) ) , a differenza dei driver propietari che vanno ricompilati a ogni modifica , in più nel caso abbiate diversi kernel , potrete all'avvio decidere quale usare senza dover ricompilare il modulo per tutti i kernel presenti .
Infatti ad ogni aggiornamento del Kernel o di Xorg , non dovrete fare nulla , e al riavvio successivo troverete sempre i driver open funzionanti ( eccetto bug :-) ) , a differenza dei driver proprietari che vanno ricompilati a ogni modifica , in più nel caso abbiate diversi kernel , potrete all'avvio decidere quale usare senza dover ricompilare il modulo per tutti i kernel presenti .




909

contributi

Menu di navigazione