Indice Guide: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 1: Riga 1:
__NOTOC__
'''moblock'''
{|style="-moz-border-radius: 0.5em; width:100%; margin-top:+.7em; background-color:#F9F9FF; border: 1px solid #ccc"
|style="width:50%;color:#000"|
{| style="width:280px;border:solid 0px;background:none"
|-
| style="width:280px;text-align:center; white-space: nowrap; color:#000" |
<h1 style="font-size: 162%; border: none; margin: 0; padding:.1em; color:#000">
Indice delle Guide
</h1>
<div style="top: +0.2em; font-size: 100%">
Di seguito troverete l''''indice completo''' delle guide contenute su [[Guide@Debianizzati.Org:About|Wiki]].


Potete anche navigare tra le guide scegliendo tra le '''[[Lista Categorie|categorie]]''' qua a destra.
----
</div>
|-
|}
<!-- ----------Portals Follow----------------------------- -->
|style="width:11%;font-size:95%;color:#000"|
* [[:Categoria:Apt|Apt]]
* [[:Categoria:Desktop|Desktop]]
* [[:Categoria:Hardware|Hardware]]
* [[:Categoria:Kernel|Kernel]]
|style="width:11%;font-size:95%;color:#000"|
* [[:Categoria:Laptop|Laptop]]
* [[:Categoria:Networking|Networking]]
* [[:Categoria:Shell|Shell]]
* [[:Categoria:Server|Server]]
|style="width:13%;font-size:95%;color:#000"|
* [[:Categoria:Sicurezza|Sicurezza]]
* [[:Categoria:Sistema|Sistema]]
* [[:Categoria:Tips&Tricks|Tips&Tricks]]
* '''[[Lista Categorie]]'''
|}


Moblock per linux come peergurdian2 per windows entrambe le applicazioni permettono di abilitare un filtro


sul traffico internet , basato su una lista di IP o range di IP per proteggere la vostra privacy.


Questo Wiki - '''[[Guide@Debianizzati.Org:About|Guide@Debianizzati.Org]]''' - vuole essere prima di tutto un punto di raccolta ideale per le conoscenze acquisite dai singoli durante l'uso di '''Debian GNU/Linux''' in ambito casalingo e/o lavorativo, in modo che il sapere di uno diventi quello di tutti.
Dal sito di moblock[http://moblock-deb.sourceforge.net/] e possibile trovare la lista dei repository da aggiungere alla nostra /etc/apt/sources.list


Le guide ritenute meglio scritte e pi� approfondite, dopo un processo di controllo e revisione a cui tutti siete liberi di partecipare, vengono classificate [[:Categoria:Debianized|Debianized]] e contrassegnate dalla [[Debian Swirl]]: http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png. Per ulteriori informazioni sul processo di revisione vedere: [[Aiuto:Contents#Evoluzione_delle_guide|Evoluzione delle guide]].
per diverse distribuzioni , debian e ubuntu.


Potete trovare un elenco completo delle guide '''Debianized''' in [[:Categoria:Debianized|questa pagina]].
Attualmente 15.02.08 la lista � la seguente
Segue la lista completa delle guide attualmente presenti:
__TOC__


== Mondo Debian ==
=== Introduzione a Debian ===
* [[L' Universo Debian]]
* [[La struttura della Distribuzione]]


=== Installazione ===
''Debian 4.0 etch (stable):
* http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png [[Guida a Grub]]
* [[Jigdo | '''Jigdo''': Scaricare e Aggiornare le iso di Debian]]
* [[Note sull'installazione di Debian]]


=== Gestione dei Pacchetti ===
deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian etch main
* [[Introduzione all' Apt System]]
* [[I repository ed il loro utilizzo]]
* http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png [[Pulire Debian]]
* [[Apt-cdrom | '''Apt-cdrom''': aggiunta di cd/dvd nella lista dei repository]]
* [[Apt-file: ricerca all'interno dei pacchetti | '''Apt-file''': ricerca all'interno dei pacchetti]]
* [[Apt-listbugs: come monitorare i bug | '''Apt-listbugs''': come monitorare i bug]]
* [[Apt-zip: aggiornamenti senza una connessione veloce | '''Apt-zip''': aggiornamenti senza una connessione veloce]]
* [[Apt-spy: trovare i mirror pi� veloci | '''Apt-spy''': trovare i mirror pi� veloci]]
* [[APT uso avanzato: mixare releases diverse]]
* http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png [[Impedire l' aggiornamento di un pacchetto]]
* [[Aptitude | '''Aptitude''': come amministrare i pacchetti]]
* [[Controllare lo stato di un pacchetto]]


=== Creazione e modifica dei pacchetti ===
deb-src http://moblock-deb.sourceforge.net/debian etch main
* http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png [[Make-jpkg: Pacchettiziamo Java Sun| '''Make-jpkg''': Pacchettizziamo Java Sun]]
* [[Pacchetti binari e sorgenti]]
* [[Applicare una patch ad un pacchetto Debian]]
Debian lenny (testing):
* [[Apt-build: ottimizzazione dei pacchetti | '''Apt-build''': ottimizzazione dei pacchetti]]
* [[Dpkg-sig: Firma dei packages .deb |  '''Dpkg-sig''': Firma dei packages .deb]]
* [[Pacchetizzare un tema per Bootsplash]]
* [[Backport da unstable in testing]]
* [[Pbuilder: compilazione in ambienti puliti]]


=== Gestione dei pacchetti Lato Server ===
deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian lenny main
* [[Apt-Proxy: un proxy per i pacchetti Debian| '''Apt-Proxy''': un proxy per i pacchetti Debian]]
* [[Debmirror: creiamo un mirror Debian |'''Debmirror''': creiamo un mirror Debian]]
* [[Creare un Repository Debian]]
* [[Gestione di un repository con debarchiver]]
* [[Usare apt-cacher per creare una cache dei pacchetti usabile in una LAN]]
* [[Dupload per l'upload dei pacchetti Debian]]


==Configurazione Sistema==
deb-src http://moblock-deb.sourceforge.net/debian lenny main
===Kernel===
* [[Linux Kernel in a Nutshell]] in Italiano (work in progress)
* [[Un kernel UNIX libero: Linux]] ''(stub)''
Debian sid (unstable):
* http://guide.debianizzati.org/images/swirl.png [[Debian Kernel Howto]]
* [[Esempio configurazione kernel]]
* [[Kernel2.6.10 - Framebuffer - Gensplash Patch]]
* [[Kernel 2.6 su Debian Woody]]
* [[Compilazione Kernel 2.6.11 con Bootsplash]]
* [[Pagina di manuale di module-assistant|Pagina di manuale di '''<tt>module-assistant</tt>''']]
* [[Low-latency 2.6 kernel per applicazioni audio realtime]]
* [[Script: Confronto Configurazioni Kernel]]
* [[Patch Con Kolivas: incrementare le prestazioni desktop|Patch '''Con Kolivas''': incrementare le prestazioni '''desktop''']]


===Sistema===
deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian sid main
* [[SysV | Il sistema SysV per la gestione dei Runlevel]]
* [[Udev e Debian]]
* [[Configurare il server X in Debian GNU/Linux]]
* [[Linux Admin Quick Reference]]
* [[Debian: accelerare GTK con Cairo e Glitz]]
* [[Software Raid 1: configurazione e verifiche|'''Software Raid 1''': configurazione e verifiche]]
* [[Debian: software suspend e ibernazione per laptops]]


==== Sistema / Tips & Tricks: ====
deb-src http://moblock-deb.sourceforge.net/debian sid main
:* [[Impostare e modificare data e ora]]
:* [[Impostare e modificare il layout della tastiera]]
:* [[Impostare la lingua italiana nel sistema]]
:* [[Tmpreaper: pulire le directory contenenti file temporanei]]


=== Desktop ===
* [[Configurare fluxbox]]
Ubuntu 7.04 feisty:
* [[Ekiga: installazione e configurazione|'''Ekiga''': installazione e configurazione]]
* [[DVD Backup: xDVDShrink per Debian]]
* [[Abilitare_Xinerama | Multi monitor con Xinerama]]
* [[Personalizzare il comportamento delle finestre con Devil's Pie]]


* [[Kde e mount automatico]]
deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian feisty main
* [[Xfce e shutdown da utente]]
* [[Gimp: rendere un logo trasparente|'''Gimp''': rendere un logo trasparente]]
* [[LaTeX e Vim]]
* [[XGL e Beryl su KDE con schede ATI]]
* [[Debian: guida all' installazione di Enlightenment 17 - e17 cvs]]


==== Desktop / Tips & Tricks ====
deb-src http://moblock-deb.sourceforge.net/debian feisty main
:* [[Desktop Search su Debian Etch: Installare Tracker]]
:* [[Cambiare il Tema dei Cursori per il Mouse]]
:* [[Eseguire comandi con gli shortcuts di Gnome]]
:* [[Abilitare ESound con ALSA in Gnome]]
:* [[Nautilus: navigare con una sola finestra]]
:* [[Antispam in Evolution con Bogofilter]]
:* [[Associare a Thunderbird il browser preferito]]
:* [[Associare ad Icedove il browser preferito]]
:* [[Velocizzare il boot senza cambiare sistema di init]]
:* [[Migliorare i font]] in firefox


=== Xorg / Xfree ===
* [[Installazione driver proprietari Ati]]
* [[Installazione driver proprietari Nvidia]]
* [[Abilitare AIGLX con Compiz on Debian testing]]


===Applicazioni Esterne===
* [[Debian e sintesi vocale: installazione di festival e mbrola]]
Ubuntu 7.10 gutsy:
* [[Installazione Qemu con supporto accelerazione Kqemu]]
* [[ePSXe Emulatore Playstation]]
* [[Installare OpenOffice2 su Debian Etch]] (''old'')
* [[Pacchettizzare ed installare Xorg su Debian Sid]] (''old'')


===Altro===
deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian gutsy main
* [[Dual Boot Debian-Altra distribuzione Linux]]
* [[Dual Boot Linux-Windows|Dual Boot Linux-Windows: usare il bootloader di windows]]
* [[Logging su MySQL]]
* [[Password sicure: la base della sicurezza informatica]]
* [[Script Bash per Avvio e Visualizzazione dati Seti@home]] (''old'')


===Tips and Tricks===
deb-src http://moblock-deb.sourceforge.net/debian gutsy main
====Bash====
* [[Bash tips]]: un elenco di trucchetti sull'uso interattivo e sullo scripting Bash
* [[Colorare bash]]
* [[Come abilitare il completamento automatico 'avanzato']]
* [[Un logout con schermo pulito]]
* [[Bash Script: Cambiare i permessi ricorsivamente]]
* [[Due simpatici login: welcome2l e linuxlogo]]


====Firefox====
* [[Firefox: Disattivare la ricerca con il tasto centrale]]
* [[Velocizzare Firefox per la banda larga]]
* [[Il vostro motore di ricerca da Firefox]]
* [[Aggiungere un motore di ricerca al quicksearch di Firefox]]
* [[Spostare il tasto di chiusura delle tab di Firefox 2]]
* [[Firefox Tips and tricks]]


====Altro====
* [[Convertire immagini .nrg in immagini .iso|Convertire immagini '''<tt>.nrg</tt>''' (Nero) in immagini '''<tt>.iso</tt>''' su Linux]]
Ubuntu hardy:
* [[Rileggere la tabella delle partizioni]]
* [[Scrivere su fs ntfs]]
* [[Amministrare 'alternatives' graficamente - Galternatives]]


==Networking==
deb http://moblock-deb.sourceforge.net/debian hardy main
===Debian Server===
====Condivisione risorse====
* [[Directory shared tra macchine linux (nfs)]]
* [[Condivisione risorse con Samba]]
* [[Debian: guida rapida alla configurazione di Samba]]
* [[Samba e OpenLDAP: creare un controller di dominio]]
* [[sshfs | Montare una directory remota con sshfs]]
* [[Unison e la sincronizzazione di directory]]


====Mailing====
deb-src http://moblock-deb.sourceforge.net/debian hardy main''
* [[Mail Server Sicuro con Postfix]]
* [[Postgrey:_filtrare_lo_spam_con_il_greylisting]]
* [[Postfix_e_autenticazione_su_smtp_remoto]]


====Http====
* [[Server Web Casalingo]]
* [[LAMP: Linux, Apache, MySQL e PHP]]
* [[XAMPP: Linux, Apache, MySQL e PHP facili]]
* [[Debian MapServer/MapScript]]


===Amministrazione===
Aggiungiamo le keyring
====Gestione Remota/Locale====
* [[Wake On Lan | '''Wake On Lan''' per accendere i propri PC a distanza tramite la LAN]]
* [[Debian e il controllo di servizi e demoni]]
* [[Gestione della banda in Apache]]
* [[Ssh e autenticazione tramite chiavi]]
* [[Inetd e i servizi di rete]]


====Connettivita'====
''
* [[Condividere la connessione a internet]]
gpg --keyserver wwwkeys.eu.pgp.net --recv 9072870B
* [[Ifplugd: connessione automatica|'''<tt>ifplugd</tt>''': connessione automatica]]


===Sicurezza===
gpg --export --armor 9072870B | sudo apt-key add -''
====Firewalling====
* [[Debian e iptables]]
* [[Firewall Builder]]
* [[Parametri a run-time per Netfilter]]


====Monitoraggio & Scanning====
* [[Monitoriamo il Sistema]]
* [[Mrtg: monitoriamo la banda]]
* [[Cacti | Cacti: monitor di rete, per pi computer]]
* [[Munin]]


====Proxy====
ora da konsole
* [[Privoxy: navigazione sicura a prova di spam]]
''


====Tunneling====
    sudo aptitude update
* [[Openvpn]]
* [[Openvpn: un'altra guida]]


== Hardware ==
    sudo aptitude install moblock-nfq''
=== Fotocamere digitali e dispositivi di memorizzazione di massa removibili ===
* [[Usare Fotocamere Digitali|Usare Fotocamere Digitali (libgphoto2)]]
* [[Usare Fotocamere Digitali (usb-storage)]]
* [[UsbMount: Gestione automatizzata delle periferiche usb di memorizzazione]]
* [[Debian e iPod]]
* [[Debian e lettori mp3 Creative]]


=== Modem e periferiche di rete ===


* [[Debian e i Modem ADSL]]
se siete loggati come amministratori , togliete sudo dai comandi precedenti.


==== Modem USB ADSL ====
Ora moblock � installato e nella configurazione di default  MoBlock parte all'avvio
* [[Installare i driver conexant accessrunner]]
* [[Installare i driver eagle-adsl]]
* [[Installare i driver eci-adsl]] ''(stub)''
* [[Installare i driver unicorn (BeWAN)]] ''(stub)''
* [[Modem adsl Telindus ND220]]
* [[Modem adsl Aethra Starmodem]]
* [[Modem adsl Fastrate 100 USB]]


==== Modem Ethernet ====
e alcune blocklists preconfigurate  sono aggiornate giornalmente.
* [[Modem ethernet su Debian]]


==== Modem dial-up 56K ====
Potete aggingere o modificare le  blocklists in uso nel file /etc/moblock/blocklists.list.
* ''Inserire qui eventuali guide su modem a 56K''


==== Schede di rete Wireless ====
Qualsiasi altra configurazione (automatic start and update, iptables handling, IP and port whitelisting) � configurata in /etc/moblock/moblock.conf.
* [[Wireless Support | Informazioni sul supporto alle periferiche Wireless]]
* [[Script Bash abilitazione scheda wireless]]
* [[Intel PRO/Wireless 2200BG]]
* [[Intel PRO/Wireless 3945ABG : Installazione dei moduli senza kernel patching]]
* [[Intel PRO/Wireless 3945ABG :Patchare il kernel con il driver per Linux]]
* [[NdisWrapper | NdisWrapper: Usiamo i driver di Windows per il WLan con GNU/Linux]]
* [[Madwifi | Installazione Driver Madwifi]]
* [[PCMCIA WiFi UPspeed su Debian Sarge on Thinkpad T20 ]]
* [[Wg111v2 con ndiswrapper e crittografia WPA]]


=== Schede Video ===
Questo � importante specialmente se MoBlock blocca siti che non dovrebbe bloccare.
* [[Installazione Driver ATI per schede ATI RADEON MOBILITY 9700 SE]]


=== Stampanti ===
Utilizzo (you need root privileges):
* [[Livello degli inchiostri e pulizia testine per stampanti Epson]]
''
==== Stampanti USB ====
* [[Installare stampanti con porta USB utilizzando CUPS]]


==== Stampanti con porta parallela ====
    * moblock-control start - inserts iptables rules and starts MoBlock
* [[Introduzione all'installazione di stampanti con porta parallela]]


==== Stampanti bluetooth ====
    * moblock-control stop - deletes iptables rules and stops MoBlock
* [[Introduzione all'installazione di stampanti bluetooth]]


=== Scanner ===
    * moblock-control restart - restarts MoBlock
* [[Epson Perfection 2480 photo - usb scanner]]
* ''Inserire qui eventuali altre guide su come far funzionare scanner con Debian''


=== Palmari e cellulari ===
    * moblock-control reload - rebuilds the blocklist and reloads MoBlock
* [[Debian e Nokia 7210: uso di gnokii e gestione degli sms]]
* [[UMTS/GPRS PCMCIA card (3g)]]
* [[UMTS/GPRS: Internet col cellulare]]
* [[Usare lcd4linux con un Palm]]


=== Altro hardware ===
    * moblock-control update - updates the blocklists and reloads MoBlock
* [[I2c e lm-sensors|'''I2c e lm-sensors''': usare i sensori della scheda madre]]
* [[Gestire gli HD: stato di salute, badblocks e ripristino dati|'''Gestire gli HD:''' stato di salute, badblocks e ripristino dati]]


* [[Tasti Multimediali: configurazione ed uso| '''Tasti Multimediali''': configurazione ed uso]]
    * moblock-control status - gives the iptables settings and the status of the MoBlock daemon
* [[Associare un pulsante ad un' azione: Hotkeys|Associare un pulsante ad un' azione: '''Hotkeys''']]


==Portatili==
    * moblock-control test - simple test to check if MoBlock is working''
===Laptop Debianizzati===
Troverete di seguito i resoconti d'installazione di Debian su dei portatili:


* [[Debian on an HP nx8220 | Debian on an HP nx8220]]
Per maggiori informazioni consultate /usr/share/doc/moblock-nfq/README.blocklists.gz
* [[Debian on a presario 2141EU | Compaq Presario 2100 (2141EU)]]
* [[Debian on a compaq Presario 2154EA | Compaq Presario 2100 (2154EA)]]
* [[Debian on a Toshiba Satellite M30X-113| Toshiba Satellite M30x-113]]
* [[Debian on a HP Compaq NX6110| HP Compaq NX6110]]
* [[Debian su HP Compaq nx6325| HP Compaq nx6325]]
* [[Debian on an HP pavilion zv5422EA| HP pavilion zv5000 (zv5422EA)]]


===Altro===
Io uso moblock sempre anche quando non uso P2P , noterete la lista di IP bloccati nel file /var/lob/moblock.log e sarete impressionati.
* [[Powernowd: CpuScaling per AMD]]
* [[Cpufreqd: Cpuscaling per Intel Pentium M]]
* [[ACPI e DSDT]]
* [[Synaptics touchpad]]
* Inserire qui anche link a risorse in italiano sui portatili


==Debian Live==
Se volete gi� aggiungere una valida lista di IP , aggiungete questi al file /etc/moblock/blocklists.list
* [[Debian Live Project]]
* [[Rimasterizzare una knoppix]]
* [[Damn Small Linux su chiavetta usb]]


==Crittografia==
''
* [[Crittografia e Steganografia - L'Arte di nascondere le informazioni]]
http://www.bluetack.co.uk/config/nipfilter.dat.gz
* [[Chiavi simmetriche e chiavi pubbliche]]
http://www.bluetack.co.uk/config/ads-trackers-and-bad-pr0n.gz
* [[Creare una partizione criptata nello standard LUKS]]
http://www.bluetack.co.uk/config/bogon.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/dshield.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/edu.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/hijacked.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/level1.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/level2.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/level3.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/Microsoft.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/spider.gz
http://www.bluetack.co.uk/config/spyware.gz


==Varie==
''
* [[Debian Fun]]
 
Per poter usare una comoda interfaccia grafica usiamo mobloquer [http://mobloquer.foutrelis.com/]
 
da qui ho prima installato i pacchetti consigliati dalla pagina [http://mobloquer.foutrelis.com/download]
 
prima per� occorre aver abilitato le repository di moblock citate in precedenza
 
poi :
 
 
''apt-get install libc-dev libc6-dev g++ make libqt4-core libqt4-gui libqt4-dev''
 
dopo scarichiamo il file mobloquer-xx.tar.gz [https://sourceforge.net/project/platformdownload.php?group_id=211699]  e ci spostiamo da konsole nella cartella dove l'abbiamo scaricato
 
per installare la GUI di moblock detta mobloque occorre eseguire i comandi :
 
''
 
tar -xvf mobloquer-xx.tar.gz
 
cd mobloquer
 
qmake-qt4
 
make
 
sudo make install
 
''
 
dal desktop eseguite il comando
 
''mobloquer''
 
ed ecco che vi compare li , bella e pronta
 
Mi raccomando di fare riferimento al sito ufficiale di mobloquer dato
che il seguente progetto � in continuo sviluppo
per cui le cose dette in precedenza potrebbero cambiare
 
Per vedere alcuni screenshot vi rimando al sito di mobloquer [http://mobloquer.foutrelis.com/screenshots]
 
logs [http://mobloquer.foutrelis.com/html/uploads/media/2/image/1Iz9a9qJTm/medium_1Iz9a9qJTm.png]
 
setting [http://mobloquer.foutrelis.com/html/uploads/media/2/image/tVIVbbzgNG/medium_tVIVbbzgNG.png]
 
blocklist [http://mobloquer.foutrelis.com/html/uploads/media/2/image/0TbXXcFhzr/medium_0TbXXcFhzr.png]
 
manage [http://mobloquer.foutrelis.com/html/uploads/media/2/image/M7zE7eIZeS/medium_M7zE7eIZeS.png]
 
 
by --[[Utente:Mm-barabba|Mm-barabba]] 05:42, 15 Feb 2008 (CST)mmbarabba
1 487

contributi

Menu di navigazione